
Che cos’è il Patronato
E’ un ente riconosciuto dallo Stato che ha il compito di assistere i cittadini per il conseguimento delle prestazioni previste da leggi o regolamenti. Svolge tutela gratuita per la difesa dei diritti delle persone e contribuisce al miglioramento della legislazione sociale.
Il Patronato concorre ad assicurare a tutti i cittadini i diritti sanciti dalla Costituzione e dall’Ordinamento in materia di previdenza e assistenza sociale.
Il Patronato Epaca
Epaca (Ente di patrocinio e assistenza per i cittadini e l’agricoltura) è il Patronato costituito dalla Confederazione nazionale Coldiretti, riconosciuto dallo Stato sin dal 1954.
Epaca è la persona giuridica di diritto privato e svolge un servizio di pubblica utilità senza scopo di lucro e secondo le modalità stabilite dalla legge.
Mission
Assistenza e tutela dei cittadini italiani, della generalità dei lavoratori, dei pensionati, degli stranieri e degli apolidi, per il conseguimento di benefici previdenziali, sociali, assistenziali, in sede amministrativa e di contenzioso,
Inoltre, Epaca, sulla base delle normative vigenti, garantisce informazioni, consulenze e servizi a tutti i cittadini in materia di risparmio previdenziale, diritto di famiglia e successione, mercato del lavoro, assistenza sanitaria, prestazioni sociali legate al reddito, anche facilitando l’accesso ai dati e ai servizi della Pubblica amministrazione.
Servizi
SERVIZI GESTIONE EMERGENZA CORONAVIRUS 2020
Infortuni e malattie professionali
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Mercato del lavoro
Sicurezza sociale e servizi sociali
Diritto di famiglia e successioni
Consulenza sulle prestazioni sociali legate al reddito
Consulta l’Ufficio Zona più vicino a te per ogni info
Pensioni e previdenza
Consulenza e assistenza per il riconoscimento del diritto su ogni tipologia di pensione erogata dall’Inps e dagli altri istituti previdenziali, consulenza sul diritto, calcolo del diritto e dell’importo, assistenza nella compilazione delle richieste e nel rapporto con gli Istituti, pratiche di ricostituzione, riliquidazione e ricalcolo pensione, verifica e rettifica delle pensioni già liquidate, sistemazione delle posizioni assicurative dei lavoratori e pratiche di prestazioni temporanee (disoccupazione, assegni familiari, maternità) e pratiche previdenziali in genere.
In sintesi:
- Pensioni di vecchiaia, anzianità, invalidità, inabilità, reversibilità e sociali
- Assegno sociale
- Pensioni privilegiate
- Opzione al sistema contributivo
- Consulenza in materia di previdenza complementare
- Supplementi di pensione e ricostituzioni, contributive e reddituali
- Pratiche di prosecuzione volontaria
- Regolarizzazione di posizioni assicurative, ricongiunzioni, riscatti
- Apertura posizione assicurativa
- Assegno al nucleo familiare – assegni familiari
- Tutela delle lavoratrici madri – assegno di maternità
- Indennità e sussidi di disoccupazione e mobilità
Infortuni e malattie professionali
Assistenza per le pratiche di infortunio sul lavoro e malattie professionali anche in materia di contenzioso amministrativo, medico e legale, mediante avvocati e medici di provate esperienza e capacità.
- Infortuni sul lavoro e malattie professionali
- Infortuni in itinere
- Riconoscimento danno biologico
- Revisioni rendite
- Rendite ai superstiti
- Cure termali
- Riabilitazione
- Patrocinio gratuito per il contenzioso amministrativo, medico legale
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Consulenza, informazione e promozione della sicurezza a tutela della salute nei luoghi di lavoro, costantemente offerta anche in relazione ai mutamenti sociali del mercato e dell’organizzazione del lavoro.
Questa specifica propensione viene colta con servizi e supporti didattici tradotti anche in francese, sloveno, albanese.
Sicurezza sociale e servizi sociali
Servizi alle famiglie per tutelare i diritti delle categorie disagiate, portatori di handicap e invalidi civili, offerti operando nell’ambito degli interventi previsti dai piani sociali e socio sanitari territoriali e proponendosi anche quale interlocutore di riferimento per le istituzioni sulle politiche sociali.
In particolare, i servizi per la valorizzazione dell’individuo e della famiglia, riguardano:
- Assistenza per il riconoscimento delle provvidenze agli invalidi civili, orfani, sordomuti, ciechi civili
- Indennità di accompagnamento
- Mantenimento dei servizi di pubblica utilità e dei presidi scolastici nelle aree rurali
- Valorizzazione del ruolo della famiglia
- Misure a sostegno della maternità
- Misure di sostegno agli anziani e alle persone non autosufficienti
- Servizi di assistenza domiciliare
- Servizi di segretariato sociale
Sanità
Assistenza, consulenza e informazione ai cittadini per l’accesso alle prestazioni sanitarie sulla base delle normative nazionali e regionali.
Epaca opera in molte zone del Paese avvalendoci di convenzioni con istituti di cura di provata esperienza e professionalità che mettono al servizio dei nostri assistiti servizi sanitari altamente qualificati con canali di accesso dedicati.
- Accesso a esenzione ticket
- Adempimenti connessi al Servizio sanitario nazionale
Immigrazione
Tutela dei diritti dei lavoratori extracomunitari attraverso un servizio di informazione sulla cittadinanza, soggiorno, famiglia, studio, assistenza e previdenza, esteso anche alle loro famiglie regolarmente presenti in Italia.
- Pratiche per immigrazione
- Regolarizzazioni
- Permessi di soggiorno
- Ricongiungimenti familiari
Consulenza sulle prestazioni sociali legate al reddito
Consulenza qualificata per l’accesso a tutte le prestazioni di carattere sociale e socio–assistenziale legate alla situazione economica della famiglia.
- Ise
- Isee
- Iseu
- Red